Stats Tweet

Siad Barre, Mohammed.

Uomo politico somalo. Comandante in capo delle forze armate dal 1965, diresse nel 1969 un colpo di Stato che rovesciò il regime parlamentare. Presidente del Consiglio supremo della rivoluzione, S. accentrò nelle sue mani le cariche di capo dello Stato e di primo ministro, perseguendo una politica autoritaria che aveva i suoi cardini nel programma di nazionalizzazioni e nella decisa apertura verso i Paesi socialisti. Nel 1976 costituì il PSRS (Partito socialista rivoluzionario somalo) e nel 1979 fece approvare la nuova Costituzione che faceva della Somalia uno Stato socialista. Tuttavia, in seguito all'intervento militare sovietico in appoggio all'Etiopia durante il conflitto somalo-etiopico (1977-78), S. impresse alla sua politica un orientamento filoccidentale, culminato nell'allineamento alla linea politica degli Stati Uniti. Rieletto (1986) presidente della Repubblica, nel 1991 venne destituito nel corso della guerra civile scoppiata alla fine degli anni Ottanta (Lūq Ganane 1919 - Lagos 1995).